[li] Presentazione Power Point, microscopi, chiavi analitiche, lenti 10X, libri tematici, palette, bustine in plastica.[/li]
[/list]
incontro in classe dove verranno descritti, mediante presentazione Power Point, i principali elementi dell’ecosistema fluviale, sia dal punto di vista biotico che abiotico; verranno analizzati anche i fattori che possono alterare gli equilibri naturali del fiume.
uscita sul campo con raccolta degli elementi caratterizzanti l’ecosistema fluviale (rocce, piante, etc), studiando lo stato di salute del corso d’acqua analizzando la presenza dei macroinvertrebrati con l’utilizzo di chiavi dicotomiche.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Leave a reply